Vai direttamente ai contenuti

Home > La nostra storia

La nostra storia

L’Automobile Club Sondrio è stato fondato nel 1926.

Nel 1954 l’A.C. Sondrio, con l’allora Presidente Lucillo Tettamanti, decideva per merito del Senatore Edoardo Catellani, allora Presidente della Commissione Sportiva, di organizzare la prima edizione della corsa di regolarità denominata “Coppa Valtellina”.

Questa gara, che vide nei primi anni alla partenza quasi esclusivamente piloti valtellinesi, da locale passava poi nazionale, aumentando via via la sua risonanza ed esercitando un’attrattiva particolare per il fatto di comprendere il tratto Trafoi-Stelvio a velocità.

Il primo vincitore fu Vittorio Simonazzi su Lancia Appia. Nel 1962 vinse la gara Federico Oberti, che negli anni successivi ricoprì la figura di Vice Presidente dell’A.C.. Così come nel 1963 e 1964 vinse la gara Attilio Ramponi, altro storico Presidente dell’A.C..

L’attuale Presidente Giovanni Trinca Colonel è stato eletto Presidente dell’Ente il 9 maggio 1991.

L’automobile Club Sondrio, con lo sportello di sede e le sue 3 delegazioni di Morbegno, Chiavenna e Sondalo, rappresenta un punto di riferimento per l’attività di consulenza automobilistica, il servizio di rinnovo patente, il pagamento del bollo auto, l’assicurazione Sara e l’associazione ACI.

Inoltre l’Ente è proprietaria dell’autoscuola Aci, in via Aldo Moro, affiliata “ready2go”.

Dal mese di giugno 2010, in una ottica di sempre maggior contatto con i soci, l’A.C. Sondrio, insieme all’A.C. Lecco, ha realizzato l’house organ “Autoclub” che ospita notizie, interviste e tante informazioni sul mondo dell’auto e non, sia di carattere generale che locale, del territorio lecchese e della Valtellina.